menu
itenfrde
Trova il tuo prodotto

Che cosa facciamo con la Pietra di Luserna

Il range di lavorazioni della Pietra di Luserna è molto vasto. Noi la impieghiamo per realizzare elementi strutturali e decorativi di tutti i tipo per l’edilizia, con lavorati che vanno dai modiglioni per balconi alle piastrelle, dai gradini per le scalinate alle lose per i tetti e molto altro ancora.

Vantaggio specifico della nostra ditta, Vottero Riccardo, è poi quello di poter garantire dei prezzi al cliente davvero vantaggiosi perché estraiamo la pietra e realizziamo i prodotti noi stessi, senza il bisogno di onerosi apporti esterni o intermediari . Inoltre, grazie alla nostra grande conoscenza del materiale, i prodotti che forniamo sono sempre della più alta qualità.

Che cosa puoi fare tu con la Pietra di Luserna

La pietra di Luserna è una delle pietre naturali privilegiate per la produzione di lavorati esterni come scale, pavimenti, balconi, tetti o anche solo dei semplici sampietrini.

Essendo molto versatile, può essere sottoposta a diversi tipi di lavorazioni con cui poter ogni volta realizzare dei prodotti unici, perfetti per ogni contesto architettonico, a nostro modesto avviso.
Abbiamo parlato di esterni, ma questo materiale, con le sue cromie particolari e la facile lavorabilità, è ottimo anche per rivestire gli interni con soluzioni dal design dal carattere deciso e dall’estetica ricercata. La Pietra di Luserna è uno strumento eccezionale nelle mani di un architetto che sa il fatto suo.

Eccellenza e varietà

Dalla fase di estrazione a quella della lavorazione, in Vottero Riccardo garantiamo la massima attenzione in tutti i passaggi. In più, il nostro catalogo offre una grande varietà di formati e spessori per la produzione di piastrelle e lastre.

Estratti con accuratezza i blocchi dalle nostre cave, sezioniamo e lavoriamo i blocchi di Pietra di Luserna per fabbricare:

  • Lavorati fiammati a spessore fisso. Il reticolo cristallino e la superficie ruvida, esaltati da questa procedura, sono molto ricercati negli arredi di giardini ed esterni;

  • Lavorati a piano spazzolato. Questa lavorazione dà alla pietra un aspetto ricercatamente imperfetto, ma morbido al tatto: ottimo per scale, cornici, davanzali, stipiti…

  • Lavorati a piano lucido o levigato, che esaltano la vivacità e la raffinatezza cromatica della pietra;

  • Lavorati fiammati dallo spessore variabile.

La Pietra di Luserna è una delle pietre naturali più usate negli appalti pubblici perché ha grandi doti di funzionalità, resa e prezzi molto contenuti. Basta immaginare che grazie al suo aspetto anticato, la si trova in molti centri storici ristrutturati.

Contattaci per avere ulteriori informazioni sulle varie lavorazioni e sulle caratteristiche della Pietra di Luserna.