Arredo rustico moderno: il bagno in Pietra

COME OTTENERE UN AMBIENTE RUSTICO-MODERNO ARREDANDO IL BAGNO CON LA PIETRA
Il bagno è una delle stanze più importanti della casa. Non è solo il luogo dedicato alla pulizia e all’igiene, ma anche la stanza dedicata alla cura di sé e alla propria intimità. A una grande funzionalità, quindi, deve unire la capacità di riflettere lo stile di chi lo vive e donare una sensazione di accoglienza e confort.
Ecco perché diventa particolarmente importante curare con attenzione l’arredamento del bagno, indipendentemente dal fatto che si tratti di quello di servizio o meno.
Caratteristiche del bagno in pietra rustico moderno
Negli ultimi anni il bagno in pietra e l’arredamento rustico moderno si stanno imponendo sempre di più come vera e propria scelta di stile: rivestimenti in pietra per bagno, piatti doccia, lavabi: la pietra in bagno rivela una versatilità tale da poter essere impiegata nelle più diverse modalità e in abbinamento ai più disparati materiali, dal legno al vetro passando per le finiture in metallo, come abbiamo visto nel nostro approfondimento sull’arredamento Steam Punk.
Lo stile rutico si rifà agli arredamenti e agli ambienti di campagna di un tempo caratterizzati, dall’utilizzo dei materiali che la natura metteva a disposizione: legno e pietra in primis.
Ma è anche un tipo di arredamento che richiama la semplicità delle lavorazioni artigianali. Tutti gli elementi utilizzati, dalle travi del tetto in legno alle pietre per il bagno, richiamano l’idea di grezzo, di non rifinito che restituisce una sensazione di autenticità che solo la natura sa evocare.
Per tutte queste ragioni arredare il bagno con la pietra è una scelta di grande design che si adatta perfettamente alle esigenze pratiche ed estetiche richieste da questa stanza.
Perché arredare il bagno con la pietra
Dal punto di vista puramente pratico e funzionale il primo impareggiabile vantaggio delle finiture o dei rivestimenti in pietra per il bagno è la loro grande resistenza. La pietra non si rovina, non si opacizza, è –per definizione– un materiale destinato a resistere, immutato, nel tempo.
Scegliere di arredare il bagno in pietra consente di ricreare un’atmosfera genuinamente naturale che evoca la purezza e la semplicità degli ambienti incontaminati, per questo – oltre che per la sua capacità di combattere la proliferazione batterica – l’arredo in pietra è spesso usato nelle spa e nei centri benessere.
Ogni volta che ci laviamo le mani in un lavabo in pietra il bagno si trasforma, quel lavandino in cui immergiamo le mani diventa una sorgente che sgorga dalla roccia e per un istante il caos e lo stress della città si allontanano.
Allo stesso modo, tutte le volte che poggiamo i piedi su un piatto doccia in pietra, di Luserna magari, possiamo immaginare di essere accarezzati dell’acqua di una fresca cascata.
Bagno in pietra di Luserna: ecco perché sceglierlo
La pietra di Luserna, estratta unicamente in una ristretta area delle alpi piemontesi, è da secoli usata come materiale edile e architettonico. Caratterizzata da una naturale bellezza e da un’affascinate texture screziata è anche un materiale eccellente per rivestimenti in pietra, per il bagno –e non solo– finiture o elementi d’arredo.
Scelta in passato per importanti edifici come la Venaria Reale o la Mole Antonelliana, negli ultimi anni la pietra di Luserna si è affermata sempre di più come materiale per arredamenti degni delle più prestigiose riviste di interior design.
La possibilità di estrarre la pietra e tagliarla in lastre di dimensioni variabili che meglio si adattano alle proprie esigenze la rende perfetta per i rivestimenti delle pareti della doccia, le piastrelle dei pavimenti, i piani del bagno.
Le lavorazioni di Vottero Riccardo
Vottero Riccardo estrae e lavora la pietra di Luserna da molti anni.
La grande esperienza, la profonda conoscenza del prodotto e l’abilità dei nostri tecnici e collaboratori ci hanno permesso di sviluppare un’ampia gamma di tagli e lavorazioni con i quali possiamo dare ai rivestimenti in pietra per il bagno, alle piastrelle o ai piani, l’aspetto che più si adatta alle esigenze pratiche ed estetiche del contesto d’utilizzo e rendere le nostre lastre di Luserna perfette per ogni tipo di arredamento a cui deciderete di destinarle.
Contattateci per saperne di più sulla nostra pietra di Luserna e nel frattempo guardate le nostre realizzazioni in tutto il mondo per scoprire la qualità dei nostri prodotti.