menu

HOME >> BLOG

Come arredare un salotto moderno con la Pietra

PARETI IN PIETRA PER IL SALOTTO: CI AVEVI MAI PENSATO?

Il salotto è la stanza centrale della casa, quello attorno cui ruota la maggior parte del nostro tempo. È lì che ci rifugiamo per un momento di relax a fine giornata, sempre lì trascorriamo tranquilli pomeriggi di riposo mentre fuori piove ed è sempre in salotto che accogliamo ospiti ed amici e organizziamo feste di compleanno.

L’arredamento di questa stanza è fondamentale perché definisce il carattere e lo stile di tutta la casa. Per capire apire come arredare un salotto moderno con la pietra vediamo alcuni suggerimenti.

Pareti in pietra per il soggiorno: una scelta senza tempo

Le pareti in pietra, un tempo elemento strutturale della casa, rivivono oggi grazie alle più moderne reinterpretazioni dell’interior design che le vogliono protagoniste degli arredamenti più moderni e sofisticati.

Grazie alla sua capacità di abbinarsi ai materiali più diversi (legno, vetro, metalli, ceramiche) la pietra naturale può diventare una finitura estremamente versatile dal punto di vista estetico e stilistico e molto pratica dal punto di vista funzionale.

Oltre ad essere un materiale resistente, destinato a durare nel tempo, è anche un ottimo isolante e consente di risparmiare sulla spesa energetica della casa.

Come arredare un salotto moderno

La pietra naturale si presta a molteplici usi, per quanto riguarda l’arredamento del salotto.

I più immediati e frequenti sono i rivestimenti per le pareti in pietra del salotto. In questo caso non è necessario riservarne l’uso a superfici molto estese: la grande capacità caratterizzante della pietra fa sì che anche solo una sezione di parete, un dettaglio o un inserto ben coordinato con l’arredamento possano essere estremamente significativi e trasformare l’aspetto e lo stile della stanza.

Evitare le superfici eccessivamente grandi e preferire interventi più piccoli diventa importante anche per spezzare e creare giochi di abbinamenti o contrasti che animano il salotto e ne alleggeriscono l’aspetto.

Ma la bellezza e il pregio della pietra naturale riescono dare un contributo essenziale all’arredamento anche quando applicate alla realizzazione di oggetti d’arredo più elaborati.

Un tavolo in pietra di Luserna realizzato con l’ausilio delle nostre lastre, ad esempio, può diventare il vero protagonista del salotto così come un piano in pietra di Luserna spazzolato o lavorato a lucido possono essere perfetti rivestimenti per le scale o le mensole del caminetto.

La pietra di Luserna

La pietra di Luserna viene estratta solo in un determinato punto delle alpi piemontesi dove, da sempre, è usata per scopi edili e architettonici proprio in virtù della sua grande bellezza e della raffinatezza della sua texture screziata.

In passato veniva preferita per i rivestimenti esterni per via della sua resistenza agli agenti atmosferici e per la sua capacità isolante. Pavimentazioni esterne, lose da tetto, scalinate sono solo alcuni degli usi per cui la pietra di Luserna era scelta .

Oggi, tuttavia, se ne sta riscoprendo il valore e l’incredibile potenziale estetico anche negli utilizzi interni e la pietra di Luserna si sta imponendo come nuovo materiale di design per gli arredamenti di casa. Tavolini da salotto in pietra, piani da cucina, lavandini e piatti doccia creati a partire dalla migliore pietra di Luserna –come quella estratta dalle cave di Vottero Riccardo– vengono sempre più spesso scelti da arredatori e interior designer per dar vita abbinamenti rustici-moderni, atmosfere Steam Punk o minimal chic.

Le lavorazioni di Vottero Riccardo

Da 3 generazioni Vottero Riccardo estrae e lavora la pietra di Luserna, avvalendosi delle più innovative tecniche di taglio per preservare la bellezza e le proprietà fisiche dei blocchi ricavati dalla generosità della Alpi piemontesi.

Le diverse finiture – a spacco naturale, a superficie lucida fiammata o spazzolata – ci consentono di proporre molti tipi di lavorazioni destinate ad accontentare le più elaborate richieste di applicazione e a soddisfare i più esigenti requisiti estetici e tecnici.

Scoprite tutte le nostre realizzazioni e contattateci per maggiori informazioni sui nostri prodotti in Pietra di Luserna o se desiderate una consulenza con i nostri esperti.