Prezzi e costi della Pietra di Luserna

Prezzi e costi
La Pietra di Luserna può adattarsi a qualsiasi ambiente, sia interno che esterno. Ogni ambiente richiede caratteristiche diverse ed è per questo che emerge la necessità di conoscere non solo le varianti possibili del materiale, ma anche la migliore combinazione tipologia/prezzo che renda economicamente sostenibile la soluzione che vorremmo adottare.
Quindi, per quanto riguarda i prezzi della Pietra di Luserna in vendita, può essere utile avere pochi semplici parametri che aiutino il cliente a capire, nella fase di progettazione dell'intervento, quali siano i fattori che maggiormente incidono nella composizione del prezzo di un qualsiasi lavorato in Pietra di Luserna.
Prima di tutto, si tenga presente che si valuta la pietra di Luserna in prezzo al metro quadro. Incideranno sul costo:
- il formato (misure grandi e fisse determinano un differente costo della pietra di Luserna);
- la selezione del colore: la richiesta di una tonalità particolare, sia essa omogenea o particolarmente variegata, ha come conseguenza un aumento del costo;
- lavorazioni specifiche sul piano a vista.
Le lavorazioni determinano, nella pietra di Luserna, un aumento del prezzo al metro quadro. Nello specifico un piano fiammato costerà di più di un piano grezzo, ma meno di uno lucido o fiammato e spazzolato. Si può quindi affermare che i costi della pietra di Luserna riguardano i colori e le speciali lavorazioni per garantire le finiture desiderate.
Ciò che però maggiormente incide sul prezzo è senza dubbio la richiesta di uno spessore regolare, senza cioè le marcate differenze che appartengono per definizione allo spacco naturale.
Un lavorato a spessore fisso si colloca nella maggior parte dei casi in una fascia di prezzo nettamente superiore ad ogni altra soluzione, quindi è molto importante che venga richiesto solo nel caso in cui questa caratteristica sia tecnicamente fondamentale, come nel caso di pedate e alzate di una scala o davanzali.
Ultimo elemento da considerare quando si tratta di pietra di Luserna in vendita sono le rifiniture quali, a titolo di esempio, la lavorazione delle coste (a toro, mezzo toro, fiammate dritte, ecc), eventuali incastri e gocciolatoi. Ogni lavorazione comporta ovviamente costi di manodopera e di consumo di mezzi ed utensili, che non possono non ripercuotersi sulla pietra di Luserna in termini di prezzo al metro quadro.